i segreti per organizzare un matrimonio in primavera
Le coppie che hanno fissato la data delle proprie nozze in primavera probabilmente già lo sanno. La primavera è la stagione dei matrimoni, il clima è più mite, le giornate si allungano e lo spettacolo della natura in fiore una meravigliosa cornice per questo giorno così speciale.

Ma come si fa a rendere indimenticabile un matrimonio in primavera? Ti svelo 2 segreti per organizzare un matrimonio perfetto per questa stagione.
Fiori assoluti protagonisti

In primavera sbocciano fiori dai colori bellissimi, per cui approfittane per creare un allestimento speciale. Dalla cerimonia al ricevimento potrai scegliere tra un’ampia varietà di fiori per gli addobbi della festa. Ecco i più belli tra cui scegliere: tulipani rosa, peonie, orchidee, rose, ma anche semplici fiori di campo. I fiori sono protagonisti assoluti per personalizzare il bouquet, il luogo della cerimonia, il tableau de marriage e i segnaposto a tavola.
Cerimonia di mattina e il banchetto all’aperto
Nonostante le giornate primaverili regalino più luce, il consiglio è di sposarsi al mattino per evitare di accogliere gli ospiti al buio per l’inizio del ricevimento. In questo periodo non fa ancora caldissimo e potreste incontrare anche qualche goccia di pioggia durante la giornata. Per questo il consiglio è di prevedere il pranzo di nozze al coperto e prevedere solo alcuni momenti all’aperto, come l’aperitivo oppure il taglio della torta. All’ Interno della “Sala Querce”oppure nella nostra ampia “Sala Diana” è possibile ammirare la bellezza della natura in qualsiasi stagione, come in un rifugio ideale per qualsiasi tipo di clima.
ll matrimonio in primavera
La primavera è tra le stagioni preferite dalle coppie per il giorno delle proprie nozze. Le giornate che si allungano, il clima mite, lo sbocciare dei fiori, sono tutti aspetti che affascinano gli sposi e che contribuiscono a rendere perfetta la giornata del loro matrimonio.
Location
Le location ideali per un matrimonio primaverile sono le dimore immerse nel verde e circondate da giardini fioriti, un rustico casale in campagna, una casa d’epoca con ampi spazi all’aperto, ma anche un ristorante vista mare. L’importante è riuscire a sfruttare al massimo la luce del sole, sia se il matrimonio si svolge per il pranzo, sia per la cena. Grazie alla luce naturale anche le fotografie saranno perfette! Ma attenzione: la primavera è una stagione ancora imprevedibile, quindi meglio scegliere una location che metta a disposizione un piano alternativo con spazi al chiuso che incontrino i vostri desideri.
Allestimento e decorazioni
Gli stili di allestimento adatti per la stagione primaverile sono tutti quelli che prevedono la valorizzazione di spazi aperti con elementi romantici e floreali. Il boho chic, il country chic e lo shabby chic sono perfetti. La selezione di colori a cui ispirarsi è quella delle cromie pastello: rosa, bianco, celeste, avorio, panna, lavanda, giallo lime e verde chiaro. Un matrimonio primaverile è anche l’occasione giusta per allestire delle bellissime nozze green. Il matrimonio primaverile consente di allestire decorazioni composte di fiori freschi e di stagione, come peonie, rose, tulipani, margherite, fresie.
