Parco delle Querce

E’ possibile celebrare un matrimonio in loco con rito civile?

Matrimoni civili ed Unioni Civili a “Parco delle Querce Ricevimenti”

Sposarsi nel verde nella gioia di vivere la natura

Scoprite la possibilità del rito civile all’aperto

Per creare un Rito Civile che sia legale, emozionante e gioioso. Che rispecchi la coppia e la loro storia d’Amore. Lo Staff vi aiuterà con la pianificazione dei tempi e dei modi. Corteo di damigelle o solo paggetti? Come arriverà la sposa? Quanto durerà il rito? …e la musica? e…

ll matrimonio sta per cominciare…

Immaginate il vostro matrimonio da favola che si svolge tutto in un unico luogo dalla cerimonia al ricevimento. Immersi nel verde del bellissimo parco vicino alla grande quercia, dove la natura è l’elemento centrale della scenografia. All’arrivo gli ospiti verranno accolti in un’area antistante la zona del rito, allestita con divanetti e sedute libere, dove viene previsto un angolo dissetante di accoglienza con succhi, acqua, frutta al boccone. Parenti e amici che gradevolmente chiacchierano all’ombra degli alberi cominciano a curiosare tra i primi allestimenti realizzati per l’occasione. Musica di sottofondo accompagna il chiacchiericcio. Lo sposo dà il benvenuto agli invitati ed è emozionato mentre il personale è a disposizione, pronto a fornire supporto. I testimoni e lo sposo hanno già indossato le loro bottoniere e le testimoni con le damigelle stanno allacciando i loro braccialetti fioriti. Sposarsi nel verde consente queste e tante altre possibilità …

La sposa sta per arrivare!

È ora di entrare nell’area del rito ed accomodarsi per la cerimonia. Come sarà un matrimonio all’aria aperta? L’emozione è palpabile. Tutto è pronto e bellissimo per accogliere questo momento unico. Come arriverà la sposa? In auto forse? o semplicemente a piedi accompagnata dal suo cavaliere? Il volume della musica si alza, la sposa è arrivata. Il matrimonio ha inizio. Una cerimonia, personalizzata sulla storia d’Amore della coppia e pur con valore legale a tutti gli effetti, coinvolge i presenti con i discorsi del celebrante e dei testimoni, con l’aggiunta di elementi che rendono il tutto personalizzato, preparate i fazzoletti per le “lacrime di gioia”, per il rito civile unico ed emozionante. La particolarità dei matrimoni che si svolgono al “Parco delle Querce Ricevimenti”, è quella di permettere agli sposi di sentire l’emozione degli ospiti come un affettuoso abbraccio.

Il Rito

Il Comune Generalmente richiede che la parte legale della celebrazione dei matrimoni civili ed unioni civili, ossia quella relativa alla lettura degli articoli di legge e la firma dei registri comunali, venga pianificata al termine del rito. Premesso ciò è possibile ovviamente personalizzare la cerimonia con elementi più vicini alla storia d’Amore ed al carattere e personalità degli sposi.

Sarà possibile, ad esempio, prevedere un’introduzione del celebrante seguita dai discorsi dei testimoni, ma anche introdurre un rito simbolico che sostenga ed amplifichi la parte emozionante della celebrazione, per arrivare infine allo scambio delle promesse degli sposi e lo scambio delle fedi. In tutti questi passaggi tutto è personalizzabile. Dall’includere i vostri figli nel rito della sabbia, al far portare al quadrupede di famiglia le fedi.

Da Sapere

Celebrante Delegato

ll codice civile detta che possono essere delegati matrimoni civili solo cittadini italiani in possesso dei diritti politici (diritto di voto) e che non può essere un parente di primo grado degli sposi.

NON possono essere delegati a celebrare: genitori, fratelli, figli.

Sui Testimoni

Nel matrimonio civile è previsto per legge un solo testimone per parte. Nel caso in cui vi fossero delle esigenze differenti sarà possibile personalizzare la parte simbolica del rito.

L’allestimento

Parco delle Querce pronta per essereCasa Comunale” offre la possibilità di realizzare in Loco la celebrazione dei matrimoni ed unioni civili: al centro del nostro giardino o vicino ai trulli, all’americana con tavolo predisposto per officiante e le sedie come in un cinema con tappeto all’ingresso.

Il Matrimonio civile autentico nel verde vi regalerà una emozione senza pari!

Molte coppie si domandano se è possibile …..

La legge italiana è chiara: Il matrimonio civile si deve svolgere all’interno delle Case Comunali e deve essere celebrato da un ufficiale di Stato Civile.

Quindi se il vostro desiderio è di sposarvi, davvero, con rito civile e non volete una cerimonia veloce ed asettica, dovete:

  • ricercare una location che sia casa comunale distaccata; Parco delle Querce lo è!
  • scegliere al meglio il celebrante del vostro matrimonio.

Celebrante matrimonio civile, una scelta importante

Se è vero che nella maggior parte dei casi l’ufficiale di stato civile, deputato al matrimonio, è inviato dal comune stesso, non è detto che esso debba per forza essere un estraneo.

Se non si presenta alcuna richiesta specifica, a celebrare il matrimonio sarà un ufficiale di stato civile inviato dal comune. Potrà essere il sindaco, il vice sindaco, un assessore o un consigliere comunale, un membro della giunta comunale, o nei comuni più grandi un dipendente del comune.

Ma è possibile avere un celebrante amico? Si è possibile!

Vediamo come fare. Ci viene in soccorso il Codice Civile Italiano che afferma che:

il sindaco, a sua discrezione, per celebrare un matrimonio civile, può delegare la sua funzione di ufficiale di stato civile ad un cittadino italiano maggiorenne, che abbia i requisiti per essere eletto a consigliere comunale. Escluse solo le persone che hanno un legame di primo grado con uno degli sposi.”

Attenzione che quando si parla di primi gradi nel codice civile, si intendono per linea diretta. Quindi, NON possono fare da celebranti: genitori, fratello/sorella, figli dello sposo e della sposa. Cugini, zii, nonni ed altri parenti più distanti, non entrano dentro il vincolo del codice civile. Ovviamente se scegliete un celebrante senza alcun vincolo di sangue a maggior ragione non ci saranno problemi.

Il celebrante ed il godimento dei diritti politici

A questo punto credo diventi fondamentale dire che ogni cittadino italiano, quando diventa maggiorenne, acquisisce il diritto di voto che potrebbe però perdere durante la sua vita a causa di interdizione, incapacità o indegnità morale. Il “certificato di godimento dei diritti politici” va richiesto presso il comune di residenza del celebrante.

Diventare celebrante è facile ma…

Altro punto di attenzione è il ricordare che, poiché il celebrante diviene ufficiale di stato civile per un giorno, dovrà essere indottrinato è depositare la sua firma / sigla presso l’ufficio di stato civile del comune dove si svolgerà il matrimonio. Questa operazione avviene settimane prime del matrimonio, al momento del conferimento della delega.  In altre parole va avvisato il celebrante che dovrà recarsi in comune, dove la coppia si sposerà, per essere indottrinato e depositare la firma.

Contegno

Il celebrante deve avere chiaro che nel giorno del matrimonio è, non solo formalmente, un Ufficiale di Stato Civile. Conseguentemente dovrà avere un atteggiamento consono per il ruolo che ricopre. Il celebrante si dovrà attenere rigidamente alla lettura del testo, fornito dal funzionario comunale che presenzierà al matrimonio, senza interruzioni/pause, varianti al testo o atteggiamenti/comportamenti non consoni con il momento ed il ruolo rivestito. Praticamente senza alcun teatrino.

Ma chi verifica che tutto vada come deve andare?

Se avete fatto richiesta di avere il vostro celebrante ovviamente dovrà essere verificato che venga svolto secondo quanto stabilito dalla legge. Il comune, da cui dipende il matrimonio, invierà un funzionario sia per verificare l’andamento della cerimonia che per portare gli elementi che rendono valido il matrimonio stesso ossia: i registri di stato civile e la fascia tricolore ufficiale della quale deve essere vestito il celebrante affinché il suo ruolo sia valido. Il funzionario ha dunque il compito di verificare il rispetto di quanto necessario e che la cerimonia, si svolga secondo le regole ed ha il potere, se lo ritiene di invalidare la cerimonia, motivo per cui è necessario essere “ligi alle regole richieste”.

Inizia il ricevimento!

La cerimonia è terminata e gli ospiti, dopo aver abbracciato e salutato gli sposi, si incamminano verso la zona degli aperitivi, che magicamente gli sposi hanno aperto, dove troveranno angoli ricchi di prelibatezze e fresche bevande. La coppia nel frattempo potrà dedicarsi alle foto ricordo tra le bellezze della struttura senza che gli ospiti se ne accorgano. Il ricevimento è nel suo clou e gli allestimenti predisposti per le decorazioni fanno bella mostra di sé attirando gli ospiti e intrattenendoli.  Le note di sottofondo avvolgono e rallegrano l’ambiente. Caratteristica di “Parco delle Querce” è l’aria di relax e spensieratezza che si crea fra gli ospiti, nella frescura dei Giardini all’aperto, tanto che nessuno vorrà più andar via alla fine della festa.

MATRIMONIO CIVILE IN “PARCO DELLE QUERCE” CON CELEBRANTE; PROPRIO LA PIÙ BELLA FUNZIONE CHE SI POSSA IMMAGINARE.

×

Ciao! Come posso esserti utile?

× Chat Acquapark